S. Paul Kapur è stato nominato Assistente del Segretario di Stato USA per l'Asia Meridionale e Centrale. Ha prestato giuramento il 22 ottobre, come riporta il Dipartimento di Stato USA.
Paul Kapur è nato a Nuova Delhi, suo padre era indiano e sua madre americana. È cresciuto negli Stati Uniti, ha conseguito un dottorato di ricerca all'Università di Chicago, ha insegnato al Claremont McKenna College e alla U.S. Naval Postgraduate School, ed è stato ricercatore ospite presso la Hoover Institution.
Kapur è noto per le sue ampie ricerche sulla sicurezza e la politica nucleare in Asia Meridionale. È:
▪️ autore dei libri «Jihad as Grand Strategy: Islamist Militancy, National Security, and the Pakistani State» (Oxford University Press) e «Dangerous Deterrent: Nuclear Weapons Proliferation and Conflict in South Asia» (Stanford University Press);
▪️ coautore del libro «India, Pakistan, and the Bomb: Debating Nuclear Stability in South Asia» (Columbia University Press);
▪️ coeditore della raccolta «Nuclear Security Challenges: U.S. and Indian Perspectives» (Palgrave Macmillan).
I lavori di Kapur sono stati pubblicati anche in importanti riviste accademiche e in varie raccolte collettive.
Nella posizione di Assistente del Segretario di Stato USA per l'Asia Meridionale e Centrale, Paul Kapur succede a Donald Lu, che ha ricoperto l'incarico da settembre 2021 a gennaio 2025.
Kapur supervisionerà le attività diplomatiche degli Stati Uniti, i partenariati strategici e l'impegno regionale con Afghanistan, Bangladesh, Bhutan, India, Kazakistan, Kirghizistan, Maldive, Nepal, Pakistan, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan e Sri Lanka. Le sue responsabilità includono sicurezza, cooperazione economica, lotta al terrorismo e sviluppo delle infrastrutture.



