Il Ministero della Difesa del Kazakistan rafforza il controllo dello spazio aereo dopo l’esplosione di un drone

Rovine di un drone esploso. Foto: tengrinews.kz

Il Ministero della Difesa del Kazakhstan ha rafforzato il controllo dello spazio aereo del paese dopo l'esplosione di un drone di origine sconosciuta nella regione del Kazakhstan occidentale. Lo ha comunicato l'ufficio stampa del dicastero.

L'incidente è avvenuto la mattina del 23 ottobre nel distretto di Burlinsky. I rottami del velivolo sono stati ritrovati in una zona remota, al di fuori dell'area residenziale, ha specificato il ministero. Non si registrano vittime né danni materiali.

Attualmente si stanno accertando le circostanze dell'incidente e l'origine del drone.

«Il Ministero della Difesa della Repubblica del Kazakhstan ha adottato misure aggiuntive per rafforzare il controllo dello spazio aereo e prevenire l'attraversamento non autorizzato del confine nazionale da parte di oggetti volanti. Sono in corso consultazioni con partner stranieri a cui potrebbero potenzialmente appartenere tali velivoli», ha dichiarato l'ufficio stampa.

La regione del Kazakhstan occidentale confina con l'oblast' russa di Orenburg, dove questa mattina è stata dichiarata una minaccia di attacco da parte di droni. Il 19 ottobre un drone ha attaccato lo stabilimento di lavorazione del gas di Orenburg, danneggiando uno dei reparti. Per questo motivo, l'impianto ha sospeso per alcuni giorni l'accettazione di gas da lavorare proveniente dal grande giacimento kazako di Karachaganak, il che a sua volta ha portato a una riduzione della produzione nel giacimento stesso.

In precedenza, nella parte occidentale del Kazakhstan erano già stati ritrovati droni caduti, ma fino ad oggi non trasportavano carichi bellici.