La società sudcoreana Incheon ha ufficialmente ottenuto dalle autorità dell'Uzbekistan il diritto di gestione dell'aeroporto internazionale «Urgench». L'accordo corrispondente è stato firmato il 15 ottobre a Tashkent, come riporta l'ufficio stampa della società Uzbekistan Airports.
Il documento, alla presenza del ministro dei trasporti della repubblica centroasiatica Ilkhom Makhkamov, è stato firmato dal presidente del consiglio di amministrazione di Uzbekistan Airports Javlonbek Umarkhodjaev, dal presidente di Incheon Corporation Lee Hag-jae e dal direttore dell'aeroporto «Urgench» Oybek Matkarimov.
L'accordo di partenariato pubblico-privato prevede anche la realizzazione di un progetto di modernizzazione dello scalo aereo. L'investitore straniero dovrà garantire la costruzione e la gestione dei terminal passeggeri e cargo, inclusi i servizi a terra delle strutture. Inoltre, la società sudcoreana costruirà il complesso aeroportuale — pista di decollo e atterraggio e piazzale.
Come ha dichiarato Umarkhodjaev, questa cooperazione apre un nuovo capitolo nello sviluppo delle infrastrutture aeroportuali dell'Uzbekistan.
«L'esperienza dei colleghi sudcoreani diventerà una solida base per l'adozione di tecnologie avanzate, il miglioramento della qualità del servizio ai passeggeri e il rafforzamento del potenziale di transito del nostro paese», ha sottolineato il presidente del consiglio di amministrazione di Uzbekistan Airports.
L'ufficio stampa dell'impresa uzbeka ricorda che nell'agosto dello scorso anno è stato indetto un bando di gara per la realizzazione del progetto «Modernizzazione e gestione dell'aeroporto internazionale di Urgench secondo il modello costruzione-gestione-trasferimento (built-operate-transfer)».
Nell'aprile di quest'anno si sono conclusi tutti gli step della gara, in base ai quali è stata dichiarata vincitrice la società sudcoreana Incheon. Tra l'altro, questa società gestisce lo scalo aereo «Incheon» a Seul, che è uno dei più grandi hub di trasporto nel Nord-est asiatico. Questo aeroporto è più volte entrato nella top 10 degli scali più sviluppati e trafficati al mondo. Ad esempio, nel 2024 qui sono stati serviti oltre 80 milioni di passeggeri.
Nel maggio di quest'anno è stato riportato che il costo del progetto di modernizzazione dell'aeroporto «Urgench» ammonterà a 223 milioni di dollari. Secondo i dati della direzione della società Incheon, dopo la ristrutturazione, che si prevede di completare interamente nel 2027, la capacità dello scalo aereo aumenterà di oltre tre volte — fino a 1300 passeggeri all'ora. Inoltre, qui sarà possibile accogliere aerei come il Boeing 747 e l'Airbus A350.



