Kazakistan inaugura la nuova linea ferroviaria Dostyk–Moyynty per accelerare il transito con la Cina

Foto: akorda.kz

Il presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev ha inaugurato la seconda linea ferroviaria «Dostyk – Moyynty», comunica l'ufficio stampa di Akorda.

Questa ferrovia collega il Kazakistan con l'attraversamento cinese di Alashankou. Durante la cerimonia di inaugurazione, Tokayev ha dichiarato che, grazie al duro lavoro degli operai kazaki che «hanno lavorato instancabilmente giorno e notte per quasi tre anni», la ferrovia è stata completata in anticipo. Grazie a essa, il volume del trasporto merci aumenterà di cinque volte.

«I tempi di consegna delle merci di esportazione saranno ridotti e il potenziale di transito sarà rafforzato», ha sottolineato Tokayev.

Dopo l'apertura della seconda linea, la capacità dell'intero percorso aumenterà da 12 a 60 coppie di treni al giorno, e la velocità del trasporto container raggiungerà i 1500 km/giorno. «La messa in servizio dei nuovi binari consentirà di mantenere la posizione dominante del Kazakistan nel trasporto ferroviario di transito tra Cina ed Europa», ha scritto nel suo canale Telegram l'assistente del presidente Ruslan Zheldibay.

In totale, il Kazakistan entro il 2027 prevede di costruire oltre 1700 km di nuove ferrovie. Nell'anno in corso, si prevede inoltre il completamento della linea ferroviaria che aggira Almaty, destinata ad accelerare il transito delle merci dalla Cina.