In quattro città dei paesi dell'Asia Centrale si terrà il festival del cinema francese

François Truffaut. Foto fornita dagli organizzatori del festival

Dal 29 settembre al 5 ottobre in quattro paesi dell'Asia Centrale si terrà il secondo Festival Internazionale delle prime francesi: Avant Premiere Film Festival in Central Asia. Le proiezioni si svolgeranno ad Almaty, Tashkent, Bishkek e Dushanbe.

I residenti e gli ospiti di queste quattro città potranno vedere pellicole che non sono ancora uscite nel circuito regionale: novità festivaliere, animazione per bambini, storie documentarie e classici del cinema francese.

Programma delle proiezioni:

✅ 29-30 settembre — Almaty, cinema «Arman»;

✅ 2-5 ottobre — Tashkent, Palazzo del Cinema Alisher Navoi e Kinoxona;

✅ 3-5 ottobre — Bishkek, cinema «Ala-Too»;

✅ 2-5 ottobre — Dushanbe, «Premier Zal» nel centro commerciale «Siyoma Mall».

Il festival sarà inaugurato dal film «François Truffaut: La sceneggiatura della mia vita» (François Truffaut, le scénario de ma vie, 2024). Il film si basa su interviste e lettere inedite del regista al suo amico Claude de Givray, in cui Truffaut dettava gli abbozzi di un'autobiografia.

È una rara opportunità per «ascoltare» il maestro stesso – i suoi ricordi d'infanzia e gioventù, che si intrecciano con i temi dei suoi film. Il film mostra Truffaut come un autore di culto della «nouvelle vague» e allo stesso tempo come un uomo per cui il cinema è diventato una cronaca personale di crescita e ricerca della libertà.

In Kazakistan, UzbekistanKirghizistan, il film sarà presentato personalmente dal regista David Teboul.

Il programma include anche:

🎥 «Jane Austen mi ha rovinato la vita» (Jane Austen a gâché ma vie, 2024) – una commedia romantica su una francese che si trova a dover scegliere: cedere al fascino di un inglese o scoprire una vera intimità con un vecchio amico.
🎥 «Maya, trovami un titolo» (Maya, donne-moi un titre, 2024) – un nuovo progetto di animazione di Michel Gondry, dove le fantasie di un bambino prendono vita in fiabe di cartone.
🎥 «Il romanzo di Jim» (Le roman de Jim, 2024) – un dramma su come due estranei diventano una famiglia e cosa succede quando il passato vi fa ritorno.
🎥 «L'ultimo metrò» (Le dernier métro, 1980) – il dramma di culto di François Truffaut, vincitore di dieci premi César. La storia di un teatro clandestino nella Parigi occupata, diventata un simbolo di resistenza e della forza dell'arte.

Gli organizzatori dell'evento sono la scuola di cinema indipendente Tashkent Film School e le ambasciate di Francia in Uzbekistan, Kazakistan, Kirghizistan e Tagikistan. Il festival si svolge con il supporto dell'Istituto Francese e del Centro per lo Sviluppo della Cinematografia Nazionale dell'Uzbekistan.